Un precario alla ricerca di risposte sul TFA
Lalla – Daniele Scarampi, docente di lettere di Savona, alla ricerca di risposte sui tempi di attivazione del TFA, obbligatorio per acquisire l’abilitazione.
Ecco le risposte ricevute:
FLC CGIL: "I TFA si faranno, ma chissà quando, dove e per quali materie"
Cisl: "a breve qualcosa accadrà"
Snals: "Attendiamo che giunga qualcuno di competente e in grado di utilizzare meglio il denaro pubblico"
Ufficio Scolastico Provinciale (AT): "Perchè chiede proprio a noi?"
Università di Genova - dopo un imbarazzante silenzio – "Il tavolo delle trattative è ancora aperto e ci vorrà tanta pazienza".
(adattato da il Secolo XIX Savona del 21 ottobre 2011)
TFA boicottato?
red – A sospettarlo è Giorgio Israel, uno dei padri del TFA, che ne parla in un articolo apparso sul quotidiano “Avvenire”. “A questo punto credo sia difficile – ha affermato – che i tirocini possano partire quest’anno. Forse se ne riparlerà il prossimo. Ma il timore è che si stia lavorando per affosarli definitivamente.“
La critica è precisa e mirata, le procedure stanno andando per le lunghe. ”Anche andando velocissimi – ha sottolineato il Prof. Israel - per portare a termine tutti gli adempimenti necessari si arriverebbe comunque a gennaio“.
Un ritardo che, conclude il Prof. Israel, “sarebbe una vera e propria catastrofe [...] la nostra scuola sarà condannata a diventare sempre più vecchia“
Mi permetto di ricordare che il paladino della giustizia Giorgio Israel è uno dei principali responsabili del ritardo nell'elaborazione del decreto del TFA (che, per inciso, sarà pressoché una copia della SSIS).
Il TFA, benedetto dopo l'ufficiale e improvvisa sospensione delle SSIS (estate 2008) è stato ufficializzato più di un anno fa (settembre 2010). Ah, dimenticavo, prima che fosse pubblicato nella Gazzetta ufficiale sono trascorsi altri 5 mesi (come mai????) e da febbraio 2011 le università non sono ancora pronte.
Aspettano il TFA tutti i laureati da settembre 2007 (le selezioni per l'ultimo ciclo della SSIS chiudevano nel settembre di quell'anno).
Buone "vacanze" a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento