mercoledì 23 maggio 2012

Congelamenti estivi

Il TFA NON si congela.
Come mai, visto che la SSIS si poteva congelare?
Non è dato sapere.

Quindi vedete tutti di non fare figli e di non contrarre patologie (di qualsiasi genere e gravità) che compromettano la vostra frequena al TFA; cercate anche di non...essere già iscritti (ovvio, chi si iscriverebbe a un Master adesso, un mese prima del TFA? Chi si è iscritto a un master o a un dottorato lo ha fatto da mesi -e ora è fregato!-)...a corsi quali Master o dottorati: nessuno vi consentirà l'iscrizione e il successivo congelamento, nessuno piangerà per voi (anzi, rideranno per i soldi che spenderete per niente).



Dopo un paio di settimane di attesa è arrivato il tanto atteso responso dei tecnici del MIUR:
NON è possibile, per un dottorando (si parla solo di dottorandi, ma non si apre la possibilità di congelare il TFA ad altri), congelare il TFA.
Specifico subito che il risponso dei tecnici non si basa su alcuna norma: il congelamento del TFA non è mai stato escluso né previsto. C'è un vuoto normativo che è stato colmato, ora, da una risposta affrettata.
Torniamo a noi (dottorandi): se tentassimo il concorso quest'anno e, in caso di vittoria, non volessimo rinunciare al dottorato, dovremmo ritentare l'esame d'accesso al TFA l'anno dopo (=centinaia di euro nelle tasche delle università).
La "bella" notizia è che è possibile congelare il dottorato nel caso ci si voglia iscrivere al TFA.
Lo dice lo stesso ministero.
Senza farvi perdere altro tempo vi rimando alle pagine web con le notizie ufficiali:
Orizzonte scuola
Miur (risposta 8)
Per quanto mi riguarda non congelerò mai il dottorato (o almeno non quest'anno):
lasciare e riprendere una tesi può essere rischioso...

Nessun commento: