giovedì 2 luglio 2015

Un nuovo TFA?

Dopo numerose pressioni, il vice dirigente del Miur Rocco Pinneri ha confermato l'attivazione del III ciclo TFA, anche se non si sa ancora nulla riguardo alla tempistica. Con buone probabilità, facendo riferimento alle indizioni dei precedenti cicli, possiamo supporre che il bando avrà luce nella primavera 2016. Ma questa è solo una supposizione. La cosa certa è che ci sarà un TFA III.

Inserisco di seguito il post di Luciano Sasso (https://www.facebook.com/groups/965223783508783/permalink/968761423155019/) da cui possiamo trarre le informazioni:

"RIASSUNTO DELLA MIA TELEFONATA DI STAMATTINA COL DOTTOR PINNERI :
Innanzitutto vi ringrazio per la grossa adesione al mio (nostro) gruppo facebook: se il dottor Pinneri mi ha permesso di parlare con lui è solo perché avevo voi dalla mia parte. Sono stato autorizzato, quindi, a riportarvi le notizie di cui sono venuto a conoscenza.
Sebbene il terzo ciclo TFA era nell’intenzioni politiche per il 2015 del ministro Giannini, visti i tempi tecnici, un TFA bandito nel 2015 sembra abbastanza improbabile.
La discussione del ddl “La Buona Scuola”, infatti, si è protratta per troppo tempo; nel frattempo il ministero non poteva avviare una procedura di reclutamento insegnanti (il TFA) che potesse contrastare fortemente con una nuova eventuale procedura, uscita dalla discussione parlamentare.
Ora, però, visto che il testo del ddl alla Camera verrà approvato senza troppi problemi allora il ministero si è sbilanciato nel dirmi che CI SARà UN TERZO CICLO TFA - le procedure di avvio del TFA 3 sono state avviate proprio in questi giorni - e probabilmente anche un quarto (ma questo è ancora presto per dirlo).
La certezza ministeriale di un terzo ciclo TFA deriva soprattutto dalla volontà politica di permettere ai non abilitati, nell’attesa del nuovo metodo di reclutamento, di intraprendere la strada dell’insegnamento.
Tuttavia, i non abilitati non possono pretendere di fare ricorso al Concorso 2015 reclamando che per loro non c’è stata l’attivazione di un percorso abilitante nel 2015 (sempre nell’ipotesi che non ci sarà: di questo non c’è ancora la certezza!). Infatti, fosse anche uscito il bando a maggio 2015, l’abilitazione sarebbe stata conseguita solo nel 2016, ben dopo lo svolgimento del concorso.
Questo è tutto quello che mi è stato detto. Ringrazio il Dottor Pinneri per la chiarezza e disponibilità.
Io aggiungerei : visto che ancora i tempi non sono certi, io continuerei a pressare con le firme per l’uscita del bando in questo periodo. Per qualsiasi domanda, scrivetemi in questo post pubblico!"

Dai che c'è speranza!
A mio parere si tratta di una notizia fondata, dato che il Miur vorrà evitare di essere sommerso da contenziosi. Per di più penso che il prossimo concorso, benché riservato agli abilitati, possa essere aperto anche ai non abilitati che facciano ricorso, essendoci stati solo 2 corsi abilitanti dal 2008 ad oggi.

Nessun commento: