Si procede a piccoli passi. Piccolissimi e straordinariamente lenti.
Il 27 agosto sono uscite le prossime tempistiche per chi vorrà iscriversi in seconda fascia aggiuntiva (vedi qui e qui).
Traduzione (tra parentesi le tempistiche):
PRECISO CHE SI TRATTA DI UN'INTERPRETAZIONE, MA HO CHIESTO AD ALTRI COLLEGHI E SONO D'ACCORDO CON ME.
"Istanza polis per dichiarare il titolo di specializzazione" (dalle ore 9.00 del 27 agosto alle ore 14.00 del 15 settembre)
=
Compilazione del modello A5 per il Sostegno (NON CI RIGUARDA);
"Istanza polis per dichiarare il titolo di abilitazione" (dalle ore 9.00 del 3 settembre)
=
Modello A4 (COMPILATELO!!!!);
"Visualizzazione sul SIDI delle istanze pervenute alle scuole" (dal 14 settembre)
=
Potremo vedere online il modello A3 (o quello A4 o tutti e due) approvato/i dalla scuola (non sono sicuro di questa interpretazione);
"Acquisizione/aggiornamento posizione SIDI alle scuole" (dal 14 settembre)
=
Aggiornamento delle graduatorie: prima metteranno in testa alla 3 fascia chi ha presentato il modello A4 e poi elaboreranno la lista aggiuntiva alla seconda fascia (le graduatorie definitive di seconda fascia saranno online dal 15 ottobre e operative dal 20);
"Istanza polis per comunicare le sedi" (dalle ore 9.00 del 25 settembre alle ore 14.00 del 14 ottobre)
=
Presentazione del modello B (solo on line)
Per chi non si ricorda cosa sia il modello B e come si debba compilare rimando alla guida di Orizzonte Scuola (vedi qui)
Nel frattempo consiglio di riesaminare tutte le graduatorie d'istituto: quelle del triennio in vigore possono essere molto diverse da quelle precedenti! Scegliete con cura le scuole (se potete/volete cambiarle)!
Anche sul versante concorso non ci sono molte novità, ma può darsi che i posti vengano aumentati (vedi qui). Penso sia utile inserire il link al decreto del vecchio concorso, quello del 2012, anche se alcune cose cambieranno (vedi post precedente).
Come sapete è uscita la bozza ufficiale sulle nuove classi di concorso (vedi qui).
Secondo me è un'occasione persa, dato che non vi sono accorpamenti di CDC per Lettere (l'abilitazione 43-50 è unica, perché non unire le 2 CDC? Unire la 51 alla 52 o la 51 a quelle inferiori sarebbe deleterio, ma la 43 e la 50 sono molto simili e l'abilitazione è identica!).
La nuova CDC per l'insegnamento dell'italiano L2 è, invece, assolutamente inutile, visto che non è collegata ad una cattedra specifica. Aspetto, però, a fare ulteriori commenti perché, appunto, si tratta di una bozza e non del testo definitivo.
Vedremo...
Il 27 agosto sono uscite le prossime tempistiche per chi vorrà iscriversi in seconda fascia aggiuntiva (vedi qui e qui).
Traduzione (tra parentesi le tempistiche):
PRECISO CHE SI TRATTA DI UN'INTERPRETAZIONE, MA HO CHIESTO AD ALTRI COLLEGHI E SONO D'ACCORDO CON ME.
"Istanza polis per dichiarare il titolo di specializzazione" (dalle ore 9.00 del 27 agosto alle ore 14.00 del 15 settembre)
=
Compilazione del modello A5 per il Sostegno (NON CI RIGUARDA);
"Istanza polis per dichiarare il titolo di abilitazione" (dalle ore 9.00 del 3 settembre)
=
Modello A4 (COMPILATELO!!!!);
"Visualizzazione sul SIDI delle istanze pervenute alle scuole" (dal 14 settembre)
=
Potremo vedere online il modello A3 (o quello A4 o tutti e due) approvato/i dalla scuola (non sono sicuro di questa interpretazione);
"Acquisizione/aggiornamento posizione SIDI alle scuole" (dal 14 settembre)
=
Aggiornamento delle graduatorie: prima metteranno in testa alla 3 fascia chi ha presentato il modello A4 e poi elaboreranno la lista aggiuntiva alla seconda fascia (le graduatorie definitive di seconda fascia saranno online dal 15 ottobre e operative dal 20);
"Istanza polis per comunicare le sedi" (dalle ore 9.00 del 25 settembre alle ore 14.00 del 14 ottobre)
=
Presentazione del modello B (solo on line)
Per chi non si ricorda cosa sia il modello B e come si debba compilare rimando alla guida di Orizzonte Scuola (vedi qui)
Nel frattempo consiglio di riesaminare tutte le graduatorie d'istituto: quelle del triennio in vigore possono essere molto diverse da quelle precedenti! Scegliete con cura le scuole (se potete/volete cambiarle)!
Anche sul versante concorso non ci sono molte novità, ma può darsi che i posti vengano aumentati (vedi qui). Penso sia utile inserire il link al decreto del vecchio concorso, quello del 2012, anche se alcune cose cambieranno (vedi post precedente).
Come sapete è uscita la bozza ufficiale sulle nuove classi di concorso (vedi qui).
Secondo me è un'occasione persa, dato che non vi sono accorpamenti di CDC per Lettere (l'abilitazione 43-50 è unica, perché non unire le 2 CDC? Unire la 51 alla 52 o la 51 a quelle inferiori sarebbe deleterio, ma la 43 e la 50 sono molto simili e l'abilitazione è identica!).
La nuova CDC per l'insegnamento dell'italiano L2 è, invece, assolutamente inutile, visto che non è collegata ad una cattedra specifica. Aspetto, però, a fare ulteriori commenti perché, appunto, si tratta di una bozza e non del testo definitivo.
Vedremo...
Nessun commento:
Posta un commento