mercoledì 2 settembre 2015

Incertezza sul modello A4.

Come sapete il modello A4 era stato pensato e predisposto per chi si abilitava dopo la finestra semestrale d'aggiornamento delle graduatorie.

Esempio concreto.
Sono in terza fascia e mi abilito il 4 agosto perdendo la possibilità di compilare e presentare il modello A3 (scadeva il 3 agosto): che faccio?
Compilo il modello A4 e ottengo la priorità delle supplenze in terza fascia, ma non posso accedere alla seconda prima della prossima finestra semestrale.

L'incredibile ritardo nell'aggiornamento delle graduatorie ha stravolto i piani del Miur: se all'inizio si prededeva il modello B (la scelta delle scuole) dal 4 al 19 agosto e l'A4 dal 18 agosto in poi, ora (vedi qui) avremo l'A4 dal 3 settembre e il B dal 25 settembre.

Questa inversione sembra irrazionale se non si ipotizza che il Miur, volendo correggere i disagi provocati dall'ennesimo ritardo nell'emanazione di circolari, non abbia pensato di dare anche a noi la possibilità di compilare l'A4 per dare anche a noi la possibilità di avere supplenze fin da subito.
Se no perché l'A4 precederebbe il modello B di ben 22 giorni?

In questi giorni, però, molte voci si sono levate contro questa ipotesi, per cui ho chiamato direttamente il Miur per chiedere spiegazioni.

Riporto di seguito la telefonata. Il testo deriva da un post su Facebook che non posso modificare per mancanza di tempo.


Ho chiamato l'ufficio relazioni (pericolose) con il pubblico del Miur per chiedere lumi sul modello A4 (chi ha compilato il modello A3 deve compilare anche l'A4?).

Taccio sul numero delle chiamate (o trovavo occupato, o libero e non rispondevano, un paio di volte hanno riattaccato subito!).

Ha risposto un povero impiegato che, con tono dimesso, ha cercato di capirci qualcosa (ne sapeva meno di noi).

Non insultatelo dopo aver letto la conversazione riportata qui sotto: non sono suoi gli errori burocratici e non può essere onniscente, visto il turbinio di normative di questi mesi.

Impiegato: "No, non dovete compilare l'A4 perché avete compilato l'A3 e l'A4 serve per chi si è abilitato dopo la finestra."

Abilitato: "Quindi il modello A3 non vale niente fino alla compilazione del modello B perché non dà alcuna priorità in terza fascia, ma chi si è abilitato in ritardo, attraverso il modello A4 avrà la priorità in terza fascia per un paio di mesi [togliendo il pane di bocca ai nostri poveri figli!!!], giusto?"

Impiegato: "Ah, sì, in effetti avrebbero loro la priorità rispetto a voi..."

Abilitato: "E per quale motivo non collocare il modello B con la scelta delle sedi subito, a partire dal 3 settembre e il modello A4 dopo? Non sarebbe più logico."

E l'impiegato, sicuro della risposta: "Eh, hanno pensato di collocare prima il modello A4 e poi il B seguendo l'ordine alfabetico!"

8-O

Morale della favola?

Non sono per nulla convinto della risposta e invito anche voi a chiamare.
I numeri li trovate qui: http://www.istruzione.it/urp/contatti.shtml

Le domande sono:
chi ha compilato il modello A3 deve compilare anche l'A4?
Chi ha presentato l'A3 avrà priorità in terza fascia nei prossimi mesi?
Per quale ragione sarà possibile compilare prima l'A4 (3 settembre) del modello B (25 settembre)?

Nessun commento: