Ci siamo: i decreti inerenti alle graduatorie d'istituto sono stati firmati.
NON è ancora stato pubblicato o reso noto il testo del decreto, ma qualcosa è trapelato.
TFA II° CICLO (informativa del ministero vedi qui; articolo di Orizzonte scuola clicca qui):
Riassumo in pochi punti.
-Da venerdì 9/05 a martedì 10 giugno andranno inviate le domande di partecipazione alla prova d'accesso (preselezione);
-preselezioni (probabilmente a crocette) in luglio, successivamente prova scritta (a ottobre) e orale;
-sono necessari 21/30 per passare allo scritto e ancora 21/30 per arrivare alla prova orale (che si supera con 15/20).
-in novembre inizieranno i corsi;
-ovviamente si potrà tentare l'esame per più di una classe di concorso.
GRADUATORIE D'ISTITUTO (informativa del ministero vedi qui; articolo di Orizzonte scuola clicca qui):
Si sa molto poco:
-rimarranno graduatorie triennali (quindi 2014-2017);
-verranno aperte due finestre ogni anno che consentiranno l'inserimento in II fascia a coloro che otterranno l'abilitazione (e che, per ora, saranno in terza fascia, ma davanti a tutti);
-gli abilitati all’insegnamento nella scuola secondaria attraverso i Tfa, avranno 12 punti sulla base della durata del percorso e 30 sulla base della selettività dell’accesso al percorso di abilitazione (solo qualche giorno fa il ministro aveva annunciato 36 punti in più dei TFA rispetto ai PAS...30+12 è quanto è stato deciso oggi in una riunione, dato che non c'era accordo fra sindacati e Miur, ma per chiarire ogni dubbio bisognerà leggere il decreto...);
-data probabile di apertura: dal 10 maggio al 10 giugno (vedi qui);
-saranno ammessi probabilmente anche i laureati oltre il 19 luglio 2013;
NON è ancora stato pubblicato o reso noto il testo del decreto, ma qualcosa è trapelato.
TFA II° CICLO (informativa del ministero vedi qui; articolo di Orizzonte scuola clicca qui):
Riassumo in pochi punti.
-Da venerdì 9/05 a martedì 10 giugno andranno inviate le domande di partecipazione alla prova d'accesso (preselezione);
-preselezioni (probabilmente a crocette) in luglio, successivamente prova scritta (a ottobre) e orale;
-sono necessari 21/30 per passare allo scritto e ancora 21/30 per arrivare alla prova orale (che si supera con 15/20).
-in novembre inizieranno i corsi;
-ovviamente si potrà tentare l'esame per più di una classe di concorso.
Per il resto aspettiamo il decreto.
GRADUATORIE D'ISTITUTO (informativa del ministero vedi qui; articolo di Orizzonte scuola clicca qui):
Si sa molto poco:
-rimarranno graduatorie triennali (quindi 2014-2017);
-verranno aperte due finestre ogni anno che consentiranno l'inserimento in II fascia a coloro che otterranno l'abilitazione (e che, per ora, saranno in terza fascia, ma davanti a tutti);
-gli abilitati all’insegnamento nella scuola secondaria attraverso i Tfa, avranno 12 punti sulla base della durata del percorso e 30 sulla base della selettività dell’accesso al percorso di abilitazione (solo qualche giorno fa il ministro aveva annunciato 36 punti in più dei TFA rispetto ai PAS...30+12 è quanto è stato deciso oggi in una riunione, dato che non c'era accordo fra sindacati e Miur, ma per chiarire ogni dubbio bisognerà leggere il decreto...);
-data probabile di apertura: dal 10 maggio al 10 giugno (vedi qui);
-saranno ammessi probabilmente anche i laureati oltre il 19 luglio 2013;
Ora non ci rimane che attendere il decreto.
A presto con altre spiazzanti novità!!!
1 commento:
Grazie Andrea!!!!
Posta un commento